I vantaggi del coworking per imprenditori e liberi professionisti
Il coworking, o spazio di lavoro condiviso, è una tendenza che attira ogni anno sempre più imprenditori, indipendenti e dipendenti. Le start-up, in particolare, trovano un'interessante alternativa economica per svilupparsi senza dover sostenere i costi legati all'affitto dei locali professionali.
L’interesse principale del coworking risiede nel mettere in comune risorse e competenze, che permette alle piccole strutture di beneficiare di una gamma completa di servizi risparmiando.
Ecco alcuni dei vantaggi del coworking per le piccole imprese
- Prezzi adeguati: il prezzo di accesso a uno spazio di coworking è generalmente molto inferiore a quello di un affitto tradizionale.
- Flessibilità: puoi scegliere di lavorare in uno spazio di coworking a tempo pieno, part-time o occasionalmente, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget.
- Networking: il coworking promuove incontri tra professionisti di diversi settori, facilitando la creazione di partnership e lo scambio di idee.
- Atmosfera amichevole: lavorare in uno spazio di coworking permette di staccarsi dall'isolamento spesso vissuto da liberi professionisti e imprenditori.
Quali servizi sono offerti in uno spazio di coworking?
Uno spazio di coworking mette a disposizione delle piccole imprese e dei lavoratori autonomi un certo numero di servizi chiavi in mano, consentendo loro di svolgere la propria attività nelle migliori condizioni possibili. Tra questi servizi possiamo citare:
Spazi di lavoro arredati
Gli spazi di coworking sono appositamente progettati per favorire la concentrazione e la creatività. Ogni spazio è generalmente dotato di un punto di accoglienza, uffici individuali o collettivi, sale riunioni, aree relax oltre ad una cucina attrezzata.
L'attrezzatura necessaria per la tua attività
Gli spazi di coworking mettono a disposizione attrezzature professionali adatte alle esigenze di tutti, come computer, stampanti, fotocopiatrici e anche attrezzature audiovisive (proiettori, schermi, ecc.).
Accesso a Internet ad alta velocità
Per garantire una connessione ottimale a tutti i suoi occupanti, gli spazi di coworking offrono generalmente un accesso a Internet ad alta velocità, via cavo o Wi-Fi.
Gestione posta e telefonate
Alcune strutture offrono anche un servizio di ricezione e gestione della posta, nonché un servizio telefonico per rispondere alle chiamate in arrivo.
Come scegliere lo spazio di coworking ideale per la tua piccola impresa?
Ogni spazio di coworking ha le sue specificità ed è importante scegliere quello che meglio soddisfa le tue aspettative e quelle della tua azienda. Ecco alcuni criteri da tenere in considerazione durante la ricerca:
- Ubicazione: scegli uno spazio facilmente accessibile, vicino ai trasporti pubblici e ai negozi.
- Budget: confronta i prezzi e i servizi offerti da più spazi per fare la scelta migliore in termini di rapporto qualità-prezzo.
- L'atmosfera generale: è essenziale sentirsi bene nel proprio spazio di lavoro. Non esitate a visitare diversi spazi per farvi un'idea dell'atmosfera che vi si respira.
- Orari di accesso: alcuni spazi sono aperti 24 ore su 24, altri hanno orari più ristretti. Assicurati che gli orari corrispondano alle tue esigenze professionali.
Coworking per lo sviluppo sostenibile
Il coworking ha un impatto positivo anche sull’ambiente. La messa in comune di risorse e spazi, infatti, consente di ridurre i consumi energetici e i rifiuti generati da ciascuna azienda.
Sempre più spazi di coworking integrano approcci ecologici nelle loro operazioni quotidiane, ad esempio offrendo:
- Materiali da costruzione e da arredamento rispettosi dell’ambiente (vernici ecologiche, mobili in legno riciclato, ecc.)
- Gestione responsabile dei rifiuti (differenziazione selettiva, compostaggio, ecc.)
- Attrezzature eco-responsabili, come lampadine a basso consumo, elettrodomestici a basso consumo energetico, ecc.
In breve, il coworking si propone come una soluzione economica e sostenibile per le piccole imprese che cercano di sviluppare la propria attività limitando i costi e l’impatto sull’ambiente.